Basso Pieve, e’ allarme rifiuti
«Strada del Fossato ed in generale la zona del basso Pieve stanno diventando una discarica abusiva, dove molti arrivano dalla città a scaricare rifiuti ingombranti, pneumatici e altra spazzatura». Così si lamentano alcuni abitanti della zona, che da qualche tempo hanno notato l’abbandono di rifiuti di vario genere ai bordi della strada principale, dove si trovano i bidoni dell’indifferenziato e lungo le strade sterrate secondarie che stanno diventando vere e proprie discariche a cielo aperto. Elettrodomestici, materassi, armadi, cassetti, divani, scope, resti di calcinacci e persine tre grossi pneumatici: questi e altri oggetti sono stati depositati ormai da qualche settimana sul bordo della strada che conduce ad uno dei cavalcavia dell’autostrada. E intanto gli abitanti della zona sperano che qualcuno si accorga della situazione: «Abito poco distante dalla postazione dei cassonetti e ogni sera esco per una passeggiata: ogni giorno trovo qualcosa di nuovo che viene scaricato nei pressi delle abitazioni. Mi chièdo chi possa essere a portare i rifiuti nella zona, forse qualche cittadino che non conosce l’esistenza del servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e che preferisce scaricarli dove gli capita, danneggiando altre persone». Ricordiamo, infatti, che i rifiuti ingombranti come mobili ed elettrodomestici è attivo un numero verde di Acos Ambiente che prevede il ritiro a domicilio di massimo tre pezzi per volta. Il ritiro avviene su appuntamento ed è del tutto gratuito. Il numero da contattare è 800 085 312 ed è attivo dal lunedì al giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 e dalle 14. 30 alle 17. 30, il venerdì dalle 8. 30 alle 13. 00.