Lo scorso 20 luglio la piscina comunale di Novi Ligure, gestita da Anemos (società del Gruppo ACOS nata per realizzare e oggi gestire l’impianto), ha
ospitato la sedicesima edizione della “12 Ore di Nuoto – Summer Edition”, una giornata che ha unito passione sportiva e solidarietà.
L’evento ha visto la partecipazione di atleti agonisti e amatori, famiglie e associazioni, con un unico obiettivo: sostenere il progetto “Corriamo e Nuotiamo Insieme”, ideato da Massimiliano D’Este, direttore dell’impianto, e realizzato grazie al contributo dell’associazione di volontariato Luminas.
Il progetto, rivolto a giovani con disturbi dello spettro autistico e disabilità, rappresenta un’iniziativa di grande valore sociale, capace di coniugare sport, inclusione e crescita personale.
I premiati della giornata
La manifestazione ha visto distinguersi numerosi partecipanti per le distanze
percorse e per il contributo dato allo spirito dell’iniziativa:
- Matteo Cresta – nuotatore non agonista con la distanza più lunga: 16 km.
- Virginia D’Anteo – nuotatrice agonista con la distanza più lunga: 12,3 km.
- Simone Allegri – nuotatore agonista con la distanza più lunga: 30,10 km.
- Luca Inglese – agonista più giovane con 15 km percorsi.
- Bianca Cogoni – atleta più giovane del 2020, con 100 metri percorsi.
- Mario Decarlini – atleta più longevo con 1 km completato.
- Simone Scaramel – secondo classificato tra gli agonisti per distanza percorsa: 25 km.
- Aquarium Nuoto – gruppo più numeroso.
- Letizia Borra – campionessa italiana di salvamento, ospite speciale della manifestazione.

Una festa di sport e comunità
La partecipazione numerosa e l’entusiasmo in vasca hanno confermato ancora una volta come la “12 Ore di Nuoto” sia molto più di un evento sportivo: è una vera festa della comunità, capace di unire generazioni e realtà diverse in un’esperienza condivisa.
Grazie al sostegno dei partecipanti, delle famiglie e delle associazioni, il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto a “Corriamo e Nuotiamo Insieme”, garantendo continuità a un percorso che mette al centro l’inclusione, la salute e il benessere attraverso lo sport.
La “12 Ore di Nuoto – Summer Edition” conferma così il suo duplice valore: quello agonistico, che premia l’impegno e la resistenza degli atleti, e quello
sociale, che rafforza il legame tra sport, solidarietà e comunità.
Paolo Repetti - Amministratore delegato Reti S.r.l. e Presidente Acosì - Gruppo ACOS