GINO FORTUNATO. NOVI
«In via Garibaldi, durante il mercato alimentare del giovedì, la raccolta differenziata viene praticata dagli ambulanti, ma è completamente disattesa dagli operatori addetti alla raccolta dei rifiuti». Lo sostiene da circa due anni il capogruppo consiliare dei Leghisti per Novi, Giuseppe Dolcino, che lancia un’accusa verso la gestione e il controllo che sono in carico ad Acos Ambiente. Al termine del mercato settimanale di via Garibaldi, la città si trova ad affrontare l’abbandono dei rifiuti (organici ed inorganici), sparsi dovunque, anche per mancanza di un’idonea «isola» di cassonetti, capaci di ricevere il rifiuto opportunamente differenziato. «Dopo due anni di continue proteste e interpellanze consiliari nulla è cambiato – prosegue Dolcino -. In questi giorni Guido Trespioli, presidente del consorzio raccolta rifiuti, ha dichiarato che “bisogna raggiungere una percentuale del 65% nella differenziata se non si vuole incorrere nelle eco sanzioni”. Ebbene, come risposta a questo problema, in via Garibaldi nei giorni di mercato, quando i commercianti ambulanti hanno diviso diligentemente il legno, la plastica, il polistirolo e l’umido, arriva sul posto un solo mezzo e raccoglie tutto in un’unica soluzione. Questo comportamento prende in giro e umilia i cittadini per bene che facciano il loro dovere differenziando i rifiuti. Trespioli dice giustamente che la differenziazione del rifiuto deve entrare nella coscienza e nella cultura dei cittadini, ma noi ci chiediamo quando questa cultura entrerà nella coscienza degli amministratori». «La situazione non sta esattamente nei termini posti dal consigliere comunale Dolcino – precisa Gianni Coscia, presidente di Acos Ambiente – perché è vero che sino a questo momento ci sono state alcune discrepanze, ma solo per ragioni di organizzazione del servizio. Infatti il prodotto totale che gli ambulanti lasciano in via Garibaldi viene raccolto e classificato come indifferenziato. Il nostro ispettore ambientale verifica che insieme agli imballaggi, dove comunque viene separato il cartone, non ci siano materiali pericolosi. Per quanto concerne la differenziata, esattamente come è stata posta da tempo ai cittadini, scatterà a breve anche per il commercio ambulante. In via Garibaldi, stiamo completando un piano di conferimento che si avvarrà di uno spazio apposito che concorderemo col Comune, dove saranno posizionati i cassonetti specifici».