Recupero ex mercato. Un appello ai privati
26 Marzo 2015Opposizioni divise. L’ex sede dei mercati generali torna a far discutere e divide persino le opposizioni. Forza Italia vorrebbe infatti la cessione immediata dell’immobile ai privati «per evitare che da queste già enormi spese sostenute si finisca in un bagno di sangue – prosegue Bertoli -. Il Comune non ha i 2 milioni necessari per […]
Leggi di piùUn bivio per la Cavallerizza
19 Marzo 2015Si potrebbe salvare sia l’edificio principale che il cosiddetto corpo nuovo ELIO DEFRANI, e.defrani@ilnovese.info Per il recupero della Cavallerizza, la struttura ottocentesca di piazza del maneggio parzialmente crollata il 21 gennaio scorso, il Comune sta vagliando due possibilità. Che non si escludono a vicenda, ma anzi permetterebbero di salvare sia la Cavallerizza vera e propria, […]
Leggi di piùCoworking, spazio alla caserma Giorgi
17 Febbraio 2015Novi Ligure. Un pubblico composto in gran parte da giovani ha assistito al varo del progetto di coworking, voluto dall’amministrazione novese per creare in città un incubatore di imprese e innovazione in grado di mettere spazi e strumenti di lavoro a disposizione di professionisti, start up e aziende del territorio. In attesa di coinvolgere anche […]
Leggi di piùModifiche al traffico nel centro fino ad aprile
4 Febbraio 2015Da oggi, condizioni atmosferiche permettendo, inizierà a Novi una lunga serie di interventi che si protrarrà, nel centro storico, sino all’inizio di aprile. I lavori riguardano il rifacimento della rete fognaria e acquedottistica lungo il tratto di via Peloso, via Abba e via Marconi. L’esecuzione comporterà la presenza di cantieri in piazza Demicheli, di fronte […]
Leggi di piùArquata: omaggio al varietà televisivo
16 Dicembre 2014Quarto spettacolo stasera alle 21 del cartellone Tealtro, la rassegna di teatro di base che si tiene al Giacometti di Novi (ex Ilva). L’appuntamento è con un’istituzione cittadina, la compagnia Paolo Giacometti, impegnata nella pièce dialettale «Tre atti unici», nel ricordo del suo fondatore, Maurizio Barzizza.Il primo episodio, «Grase megu», è una delle opere più […]
Leggi di piùNovi, a teatro Battiston sarà Falstaff
10 Novembre 2014Un programma ricco di «big» nella stagione teatrale 2014-2015 al Giacometti di Novi. Il primo degli otto spettacoli sarà il 16 dicembre con il dramma shakespeariano «Falstaff», con la collaudata coppia artistica formata da Andrea De Rosa (regista) e Giuseppe Battiston (attore); a traduzione è a cura di Nadia Fusini. Il nuovo anno teatrale si […]
Leggi di piùAl Giacometti la stagione autunnale di Tealtro
6 Novembre 2014NOVI LIGURE – È iniziata la fase autunnale di Tealtro. Questi gli spettacoli in programma: sabato 22 novembre la Compagnia Teatrale “Due x Sei” porterà in scena “Retro èest beau” medley di scorci di vita e canzoni degli anni ’50 -’60; sabato 29 novembre la compagnia teatrale della Parrocchia di San Pietro di Novi, i […]
Leggi di piùCompagnie teatrali emergenti sul palco del Giacometti a Novi
30 Ottobre 2014Novi presenta la stagione autunnale di «TeAltro», la rassegna dedicata alle compagnie teatrali emergenti. In cartellone 6 spettacoli, il via domani sera al Teatro Giacometti. Di scena sarà la commedia brillante «La sposa e la cavalla» per la compagnia il carro di Tespi, collaudata équipe più volte protagonista in questa rassegna di teatro di base. […]
Leggi di piùNovinostra sbarca nel web
3 Ottobre 2014Società storica del novese e Acos energia insieme per creare un nuovo strumento di divulgazione e servizio.Grazie al contributo dell’azienda novese, la storica rivista Novinostra è infatti diventata digitale. Con lo “sbarco” online si potrà amplificare la diffusione del patrimonio culturale raccolto in tanti anni di scrupoloso lavoro e dedizione da parte dei soci. “L’idea […]
Leggi di piùL’aumento Irpef per non bloccare le assunzioni
1 Ottobre 2014MARZIA PERSI. NOVI LIGURE. «Non c’è alcun buco di bilancio. La manovra di riequilibrio approvata l’altra sera dal consiglio comunale è legata al Patto di stabilità» È categorico l’assessore al bilancio Simone Tedeschi. Quindi per non sforare tale patto l’amministrazione comunale ha aumentato l’addizionale dell’aliquota Irpef allo 0,8, lasciando però, la franchigia per i redditi […]
Leggi di più