Facciamo pure l’inceneritore ma non qui
29 Gennaio 2008Da febbraio la discussione sul sito. “Deve essere baricentrico, quindi Asti o Vercelli” MASSIMO PUTZU ALESSANDRIA. Dal 24 febbraio si comincerà a discutere su dove realizzare il nuovo termovalorizzatore che dovrà servire le 6 province piemontesi. Lo farà un comitato ristretto composto dai presidenti dei Consorzi rifiuti della regione e dagli amministratori delle Province: si […]
Leggi di piùLa discarica raddoppia
28 Gennaio 2008NOVI LIGURE. Torna alla ribalta della cronaca la necessità urgente di ampliare la discarica com-prensoriale del Novese. Una situazione che coinvolge il centro zona, l’Ovadese e tanti piccoli Comuni della fascia collinare. Una realtà che sta diventando ogni giorno che passa più pressante, tanto che amministratori pubblici e Consorzio hanno scelto una sene di interventi […]
Leggi di piùNelle discariche 20 mila tonnellate di rifiuti in meno
25 Gennaio 2008MASSIMO PUTZU ALESSANDRIA. Ventimila trecento tonnellate di rifiuti in meno nelle discariche della provincia. È il dato che emerge confrontando i conferimenti dell’anno scorso con quelli del 2006. Lo ha riferito alla commissione provinciale di ieri convocata per discutere dell’emergenza rifiuti in Campania, l’assessore provinciale all’Ambiente, Renzo Penna. «I rifiuti finiti nelle nostre discariche sono […]
Leggi di piùRifiuti, riciclare conviene
25 Gennaio 2008Antonella Olivieri MILANO. Qualche flash di ordinario disservizio. Rifiuti a Napoli, dove, dal ’94, è commissariamento continuo: il consorzio per la raccolta della carta assume 362 addetti, che non possono lavorare perché il 90% dei mezzi a disposizione è “guasto”. Le fico-balle sono buone solo per la discarica, occorre il termovalorizzatore, ma il progetto per […]
Leggi di piùRifiuti, nuovo sistema di raccolta
23 Gennaio 2008La raccolta dei rifiuti continua a fare discutere a Novi, città dove ogni giorno spunta un motivo di critica per questo servizio considerato pesante per i bilanci familiari e tutt’altro che efficiente. Adesso sta per partire il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nel centro storico, annunciato da tempo e per questo atteso dalla popolazione […]
Leggi di piùQuasi dimezzati i rifiuti prodotti da ogni novese
22 Gennaio 2008GINO FORTUNATO, NOVI LIGURE. «È scesa a poco più di 700 grammi giornalieri, la produzione di rifiuti pro capite dei novesi – dice il presidente di Acos Ambiente, Gianni Coscia -. A gennaio del 2007 la media era di 1, 2 chili». Si tratta di un dato significativo che si avvicina alla quota da raggiungere, […]
Leggi di piùA Novi non arriveranno i rifiuti di Napoli
21 Gennaio 2008NOVI LIGURE Tra i settori che a Novi hanno subito cambiamenti più radicali, rientra sicuramente il servizio di raccolta rifiuti, che nel 2007 ha visto la progressiva introduzione del sistema “porta a porta”. Un costante aumento della raccolta differenziata e una drastica riduzione dei rifiuti smaltiti in discarica sono stati i primi risultati raggiunti. Infatti, […]
Leggi di piùGraziano Moro: “Rischiamo di perdere la partita”
18 Gennaio 2008Franco Ciliberto Quali sono i problemi principali e come è amministrata la città? Questa domanda l’abbiamo rivolta a Graziano Moro, consigliere provinciale del Partito Democratico e una delle voci più obiettive del partito novese. “Novi non è mal amministrata – afferma Graziano Moro -. Certamente qualche difetto si può trovare, ma con le ristrettezze di […]
Leggi di piùConclusione Premio WWW 2007
8 Gennaio 2008Il 31 dicembre 2007 si sono chiuse le votazioni per il Premio WWW indetto dal Il Sole 24 Ore, giunto ormai alla sua Decima Edizione, ideato e portato avanti “con l’obiettivo di valorizzare la creatività e la funzionalità dei siti internet italiani” L’estrazione finale avverrà entro il 31 Gennaio 2008.Con l’occasione Acos Energia ringrazia tutti […]
Leggi di piùRaccolta differenziata al 44% – Mille tonnellate in meno in discarica
7 Gennaio 2008NOVI LIGURE. Nonostante i novesi siano per la maggior parte insoddisfatti della raccolta rifiuti, in particolare, di come viene gestito il servizio da Acos Ambiente, l’amministrazione comunale nel 2007 ha registrato un costante aumento della differenziata e una drastica riduzione dei rifiuti smaltiti in discarica. Secondo gli amministratori, nonostante la gestione di Acos Ambiente sia […]
Leggi di più