Un grado ed un’ora di riscaldamento In meno negli edifici pubblici e negli alloggi privati Riunione ieri mattina (27/01) in prefettura per illustrare ad amministratori locali, esponenti di forze di polizia, aziende di distribuzione del gas, associazioni dei consumatori e amministratori di condominio, le indicazioni contenute nel decreto del ministro delle Attività produttive Claudio Scajola sui risparmio energetico. II provvedimento prevede dall’I al 28 febbraio la diminuzione di un grado centigrado della temperatura (indicativamente da 19 a 18 gradi) negli edifici pubblici (sono esclusi alberghi, ospedali cllniche, case di cura, palestre e palazzetti dello sport e scuole) e nelle abitazioni private, che nell’arco della giornata venga ridotta di un’ora (da 12 a 11 ore) l’attivazione degli impianti di riscaldamento. [m. pu]