Il parco “Pagella e Bottazzi” di Bettole di Novi oggi, giovedì 2 giugno, dalle 9 alle 18 si trasformerà in un grande palazzetto a cielo aperto per ospitare il Torneo dell’acqua di pallavolo. Si disputeranno partite di 6 contro 6 fra ragazzi e ragazze under 16 e under 11. Saranno presenti 24 squadre provenienti da tutta la Provincia. La Festa dell’acqua, dell’Ambiente e della Solidarietà, promossa da Acos spa e Gestione Acqua spa, accanto a questo appuntamento sportivo ripropone, poi: sabato 4 giugno, in piazza Dellepiane, “Ascolta l’Africa”, organizzata dai volontari della parrocchia di San Pietro. Dalle 16 fino a sera il cuore della città sarà protagonista con tanti intrattenimenti per grandi e piccini. Alle 18 sfileranno per il centro “Le veterane sulle strade dei vini” XXVI rievocazione “Gran Prix Bordino”, curata dall’associazione culturale “Novinterzapagina”. Alle 19,30 si reciterà la preghiera interreligiosa della pace. Alle 21 dopo una esibizione di danza, si potrà ascoltare la testimonianza di don Fabien, originario di Muray in Burundi. A seguire lo spettacolo The Milf one di Debora Villa e il concerto Jama Trio – Country blues. “Il nostro impegno nei confronti del villaggio di Muray in Burundi – dicono i volontari di Ascolta l’Africa – continua incessantemente. Quest’anno, come è avvenuto anche nel 2015, non andremo in Burundi perché la situazione politica è alquanto turbolenta e potrebbe essere pericolosa. Il ricavato della festa servirà ad allestire il terzo container di aiuti da inviare agli amici di Muray”. Dal 16 al · 19 giugno, tornerà, poi, in città -“Liberamente”, una quattro giorni dedicata all’associazionismo del volontariato e dello sport. A dare il via alla kermesse, organizzata da Libera, sarà don Luigi Ciotti, don Ciotti, fondatore di Libera, che da oltre venti anni combatte tutte le mafie sarà a Novi, giovedì 16 giugno, alle 16,30 nella sede degli alpini (zona stadio) dove si svolgerà la festa. «Siamo particolarmente lieti – dice Giorgio Bergaglio di Libera – che don Ciotti intervenga alla nostra iniziativa, giunta al suo secondo anno di vita». (M.P.)