Fest’ACOS 2025: un successo che conferma l’impegno di ACOS per il territorio e la comunità

Fest’ACOS 2025 si è confermata, anche quest’anno, molto più di un evento: è stata una vera festa della comunità, capace di unire cittadini, scuole, associazioni e istituzioni in un’esperienza condivisa all’insegna della partecipazione, dell’educazione e della sostenibilità.

Promossa dal Gruppo ACOS, in collaborazione con la Fondazione ACOS per la Cultura e con il patrocinio del Comune di Novi Ligure e della Provincia di Alessandria, la manifestazione ha registrato una partecipazione straordinaria, in particolare nella giornata di domenica al Parco “Pagella e Bottazzi”, con un’affluenza tra le più alte degli ultimi anni.

Il successo dell’iniziativa conferma la centralità del ruolo di ACOS nel promuovere relazioni solide con il territorio, attraverso attività che coniugano educazione, sostenibilità, cultura e inclusione. Dalla piazza trasformata in laboratorio didattico all’aria aperta, fino alle attività ambientali, sportive e musicali del weekend, ogni momento della festa ha contribuito a rafforzare il legame tra servizio pubblico e comunità.

Molto significativa la partecipazione delle associazioni di volontariato e delle realtà sportive locali, che hanno collaborato con grande spirito di servizio. I punti ristoro solidali, gestiti da enti del terzo settore, hanno destinato il ricavato a progetti sociali attivi sul territorio.

Un risultato che testimonia non solo la buona riuscita organizzativa, ma soprattutto l’impegno costante del Gruppo ACOS verso un modello di sviluppo fondato sulla responsabilità sociale e sul dialogo con la cittadinanza. Un impegno recentemente riconosciuto anche a livello nazionale: ACOS è stata infatti inserita tra le prime cinque utility italiane per competitività, efficienza e impegno nei progetti formativi rivolti al mondo scolastico, nell’ambito del Premio Top Utility 2025.

Fest’ACOS continua a rappresentare un esempio concreto di come un’azienda pubblica possa essere non solo un fornitore di servizi, ma anche un punto di riferimento per la crescita sociale, culturale ed educativa della propria comunità.

Per rivedere i contenuti della manifestazione e consultare il materiale multimediale:

www.acosspa.it/festacos-2025