Gestione Acqua: qualità certificata e impegno contro i PFAS

Gestione Acqua, società che gestisce il Servizio Idrico Integrato nell’Autorità d’Ambito n. 6 “Alessandrino”, conferma il proprio ruolo strategico nel garantire un servizio pubblico essenziale, coniugando qualità, sicurezza e sostenibilità.

L’attenzione alla tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini trova un ulteriore punto di forza nell’attività che dall’ottobre 2021 Gestione Acqua, in ottemperanza alle nuove normative regionali (L.R. 25/2021), porta avanti attraverso il monitoraggio dei PFAS nelle acque di scarico in uscita dai depuratori. Tutti i risultati dei controlli sono regolarmente trasmessi agli enti competenti (Regione Piemonte e ARPA Piemonte).

Impianto di Depurazione della acque reflue di Novi Ligure (AL)

Un’attività importante, che si fonda su un sistema aziendale solido e certificato:

  • UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità del servizio idrico integrato, attività di laboratorio analisi e campionamento;
  • UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale, con particolare riferimento agli impianti di depurazione di Cassano Spinola e Tortona;
  • UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per le attività del laboratorio interno, a garanzia dell’imparzialità, dell’affidabilità e della competenza tecnica nelle analisi.

Il presidio dei processi, unito a investimenti costanti in tecnologie innovative e competitive, consente di assicurare controlli puntuali sulle acque reflue e di anticipare l’attuazione delle nuove disposizioni legislative. L’obiettivo è duplice: proteggere la risorsa idrica e contribuire concretamente alla salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica.

Il tema dei PFAS rappresenta una delle sfide ambientali più rilevanti del nostro tempo– sottolinea la Direzione di Gestione Acqua –e il nostro impegno è trasformare i requisiti normativi in azioni concrete, con la massima trasparenza verso i cittadini e valorizzando la responsabilità del nostro personale”.

Il valore aggiunto di Gestione Acqua S.p.A. risiede proprio nella capacità di coniugare la solidità tecnica con la responsabilità sociale, mettendo al centro le esigenze della comunità e garantendo servizi affidabili e sostenibili.

Con l’entrata in vigore delle nuove norme, l’azienda rafforza ulteriormente il proprio impegno per un futuro in cui qualità dell’acqua, tutela ambientale e benessere collettivo siano obiettivi sempre più condivisi.

I laboratori di Gestione Acqua
di Cassano Spinola (AL)