Franco Ciliberto Quali sono i problemi principali e come è amministrata la città? Questa domanda l’abbiamo rivolta a Graziano Moro, consigliere provinciale del Partito Democratico e una delle voci più obiettive del partito novese. “Novi non è mal amministrata – afferma Graziano Moro -. Certamente qualche difetto si può trovare, ma con le ristrettezze di bilancio dei Comuni se oggi gli enti riescono a garantire la normale amministrazione e il patto di stabilità è già una gran cosa”. Secondo lei quali sono i più importanti problemi della città? “I rifiuti, dove si sta già facendo qualcosa ma alcune correzioni andrebbero apportate. La raccolta differenziata è già salita al 40%, bisogna giungere al 60-70%. Resta il problema di come eliminare la restante parte non riciclabile, non è pensabile l’utilizzo all’infinito delle discariche. C’è poi la risorsa acqua. Si è costituita una società, la Gestione Acqua, che raggruppa Amias, Asmt, Acos e finora ha portato più costi per i cittadini. Occorre quindi puntare su una società pubblica che sappia gestire con un assetto industriale la risorsa acqua. Per quanto riguarda l’Urbanistica, dopo l’egregio recupero delle zone Zl-2, non si può pensare di lasciare la Z3, in pieno centro, solo con la costruzione di un palazzo. Sulla Z3 c’è stata una caduta di tensione da parte del Comune e l’argomento deve essere ripreso. Bisogna anche investire di più sulla manutenzione del patrimonio della città. Servono interventi manutentivi per strade, piazze, scuole, parchi, ecc”. Nell’ultima assemblea del Pd ha richiamato l’attenzione sull’etica della politica. perché? “Dico solo che oggi la politica è in mano a molti dipendenti pubblici o a professionisti della stessa. Ci sono categorie importanti di lavoratori dell’industria, dall’artigianato, ecc… che sono fuori dal giro della politica. Nel Pd è presente tutta l’oligarchia che era presente nei Ds e nella Margherita ed è difficile cambiarla. Se non ci sarà la capacità di cambiare e avvicinare tutte le categorie del lavoro la partita sarà persa”.