Norme di Comportamento SOCIAL Gruppo ACOS:

Canale TikTok @acosgruppo
Canale TikTok @acosgruppo
Canale TikTok @acosgruppo
Canale TikTok @acosgruppo
Canale TikTok @acosgruppo
Canale TikTok @acosgruppo

Le pagine Social del Gruppo ACOS con lo scopo di informare, sensibilizzare, aggiornare l’utenza/clientela sulle iniziative/campagne delle società del Gruppo Acos*¹;

Gli amministratori di questa pagina potrebbero non rispondere  a messaggi inviati come messaggistica privata e non è abilitata la pubblicazione da parte degli utenti di post all’interno della stessa.

Per effettuare qualsiasi tipo di segnalazione si continueranno ad utilizzare i canali ufficiali es. Numeri Verdi.

Verranno eliminati o destinati ad altri canali di comunicazione qualsiasi tipo di commento inerente a bollette, letture e fatturazioni.

1-  La pubblicazione di contenuti e/o commenti sulla pagina Facebook è sottoposta a procedura di moderazione da parte degli amministratori; e potranno essere segnalati e bloccati gli utenti che non rispettano il presente regolamento.

2- Il Gruppo Acos rispetta la libertà d’espressione e favorisce la partecipazione nei termini indicati nel presente regolamento.

Per garantire un confronto civile tutti gli iscritti sono tenuti a rispettare le comuni regole di buona educazione e buon senso.

Gli amministratori della pagina, incaricati dalla dirigenza del Gruppo Acos S.p.A., intervengono come moderatori degli interventi. Verranno eliminati senza darne evidenza pubblica:

  1. lo spam ed i messaggi commerciali e pubblicitari;
  2. i commenti che riportano dati personali e sensibili;
  3. i commenti inseriti a semplice fine di propaganda politica, sindacale, religiosa;
  4. i commenti che non sono in tema con le finalità informative, culturali, ambientali, industriali della pagina;
  5. i commenti che si trasformano in chat personale tra utenti;
  6. i commenti fuori argomento, replicati o inseriti al solo fine di intralciare la discussione;
  7. i commenti che utilizzano un linguaggio non appropriato (minacce, frasi che ledono la dignità personale e/o del Gruppo e/o di terzi soggetti);
  8. i commenti offensivi verso gli amministratori dalla pagina o altri utenti, ecc.;
  9. i commenti inseriti con lo scopo di innescare polemiche e che non siano espressione del diritto di critica o di libertà di pensiero;
  10. i messaggi che offendono la dignità e l’immagine del Gruppo Acos , degli Amministratori e dipendenti, delle istituzioni civili e religiose nonché degli altri utenti e/o di qualunque soggetto, sia esso persona fisica o giuridica.

3-  Sono inoltre espressamente vietati:

  1. l’utilizzo delle pagine istituzionali come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico;
  2. gli insulti di qualsiasi genere, mentre le eventuali critiche devono essere rispettose delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell’insulto;
  3. le apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, regione, ideologia o credo religioso;
  4. l’inserimento di contenuti o link di carattere commerciale con scopi di lucro ed in generale tutti quelli che non riguardano direttamente o indirettamente il Gruppo Acos;
  5. le comunicazioni scritte e le discussioni non dovranno essere in nessun caso di contenuto politico e propagandistico né riferirsi direttamente o indirettamente alla politica o a personaggi del mondo politico;
  6. sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile;
  7. E’ vietato postare link o altro riconducibili a siti con contenuto pornografico, pedopornografico, worms, trojans, virus o malware in genere.

4- Responsabilità di utilizzo degli utenti:

  1. Ogni singolo utente del suddetto servizio deve tenere un comportamento rispettoso dell’etica e delle norme di buon uso dei servizi di rete ed è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l’uso fatto del servizio e l’utente è tenuto a risarcire gli eventuali danni all’immagine istituzionale Gruppo Acos. La responsabilità si estende anche alla violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso.
  2. Il controllo e la verifica di quanto disposto nel presente regolamento, fermo restando l’obbligo di denunciare all’Autorità Giudiziaria eventuali reati perseguibili d’ufficio, è in capo al gestore del profilo.
  3. I controlli possono essere fatti al momento e/o a campione, anche in tempi successivi e qualsiasi comportamento ritenuto non ammissibile alla luce dei regolamenti verrà punito.
  4. Stante la difficoltà materiale di monitorare integralmente tutti i contenuti, si auspica un aiuto concreto da parte di tutti gli utenti al fine di creare un’atmosfera serena e amichevole. Pertanto eventuali comportamenti non compatibili con il suddetto regolamento andranno segnalati sulla stessa pagina (anche attraverso il sistema di messaggistica privata), all’amministratore/i oppure direttamente agli uffici del Gruppo Acos

5- Il gestore della pagina potrà, modificare, rifiutare di inserire o rimuovere ogni materiale che giudica essere in violazione delle precedenti norme utilizzando la modalità di moderazione più idonea.

Tali provvedimenti seguiranno una gradualità a seconda della violazione e/o abuso commesso e consisteranno in particolare:

  1. a) nel preavvisare, ove possibile, il soggetto che contravviene alle regole sopraccitate, richiamando il contenuto di questo Regolamento ed indicandogli la violazione. Il gestore della pagina provvederà al contempo ad eliminare il post incriminato presente sulle pagine dell’amministrazione e/o a segnalarlo tramite le apposite procedure previste dalle piattaforme, quando lo riterrà offensivo o lesivo rispetto alle norme del vigente Regolamento;
  2. b) nel caso di reiterate violazioni e/o abusi, il gestore della pagina provvederà a bloccare il colpevole con gli strumenti messi a disposizione da Facebook.

 6- In caso di violazioni ripetute e/o di singole violazioni gravi, l’amministratore della pagina si riserva, previa ammonizione all’interessato, di segnalarlo ai responsabili della piattaforma richiedendone il bando per impedire ulteriori interventi.

La pagina Facebook non può essere utilizzata per scopi vietati dalla legislazione vigente. Eventuali comportamenti rilevanti sotto il profilo penale verranno segnalati alle autorità competenti.

Ringraziando tutti per la collaborazione

Distinti saluti

Gruppo Acos S.p.A.

*¹: Società del Gruppo Acos:

– Acos S.p.A. C.F./P.I 01681950067

– Gestione Acqua S.p.A.C.F./P.I. 01880180060  https://www.gestioneacqua.it/

– Acos Energia S.p.A. C.F./P.I. 01967280064  https://www.acosenergia.it/

– Gestione Ambiente S.p.A. C.F./P.I 01492290067 

– Reti s.r.l. C.F./P.I. P.IVA: 02347450062 https://www.retisrl.it/

– Acosì S.r.l. C.F./P.I. 01996810063  https://www.acosi.it/

– ANEMOS S.S.D.p.A C.F./P.I. 01963550064 https://www.anemosnovi.it/

ACOS S.p.A., operante sul territorio del basso alessandrino, rappresenta la capofila del gruppo ACOS.

Il gruppo è composto da sei società di capitali che operano nei settori dell’energia, dell’acqua, dell’ambiente e nella gestione di impianti sportivi.

ACOS S.p.A. rappresenta la capofila del Gruppo ACOS

Il gruppo, operante sul territorio del basso alessandrino, è composto da sei società di capitali che operano nei settori dell’energia, dell’acqua, dell’ambiente e nella gestione di impianti sportivi. 

In particolare, la Holding Industriale ACOS S.p.A detiene:

  • il 75% del capitale di ACOS Energia S.p.A., società specializzata nella commercializzazione del gas naturale e dell’energia elettrica;
  • il 100% del capitale di RETI S.r.l., società specializzata nella distribuzione del gas naturale;
  • il 100% del capitale di ACOSì S.r.l., società specializzata nella gestione calore condominiale e pubblica;
  • il 63,21% del capitale di Gestione Acqua S.p.a. società che gestisce il Servizio Idrico Integrato;
  • il 54%  di Gestione Ambiente S.r.l., società che si occupa della raccolta e del trasporto dei rifiuti solidi e urbani;
  • il 92,54% di Anemos S.S.D.p.A., società che gestisce impianti sportivi.