Il sindaco: «I messaggi saranno inviati ai cittadini via cellulare».
Aumentano volontari e dotazioni
Marzia Persi
NOVI LIGURE. Una nuova applicazione per smartphone e tablet sarà utilizzata dall’amministrazione comunale novese per inviare, in tempo rea le, messaggi di allertamento alla popolazione. La app sarà scaricabile gratuitamente dai cittadini. ,
«Da tempo – dice il sindaco Rocchino Muliere – avevano l’idea di affidarci alla tecnologia per avvertire i cittadini in caso di calamità, la necessità di questo servizio è emersa con maggiore urgenza durante l’emergenza acqua della primavera scorsa. E così, grazie al lavoro dei tecnici informatici del Comune, siamo riusciti a dar vita a questa applicazione. Naturalmente rimarranno in vigore anche gli altri strumenti tradizionali di avviso come il passaggio dell’auto della polizia municipale per le vie cittadine e il sito internet del Comune.
La nuova app sarà presentata ufficialmente il prossimo 1° dicembre in occasione della Giornata nazionale della protezione civile che si terrà al museo dei campionissimi.
“Questa giornata – spiega il Comandante della polizia municipale – Armando Caruso – è volta soprattutto a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, verso le tematiche della protezione civile”. Il mattino del 1° dicembre l’amministrazione e il gruppo comunale dei volontari della protezione civile incontreranno dalle 8alle 12,30 gli studenti e poi dalle 17 alle 18,30 la cittadinanza.
«Si tratta – dice l’assessore alla Protezione civile, Stefano Gabriele – del primo passo per avvicinare soprattutto i giovani: proprio in questi giorni è arrivata la domanda di cinque studenti universitari che vogliono diventare volontari ».
A potenziamento delle attrezzature già in dotazione alla Protezione Civile della città il gruppo Acos spa ha donato una motopompa con centrifuga autoaderente per il pompaggio delle acqua sporche.