La solidarietà dei novesi arriva in Senegal, nella regione di Tambacounda, 500 chilometri a Sud-Est di Dakar. In questi giorni si sta infatti concretizzando il progetto di costruzione di 10 pozzi d’acqua che serviranno 12 mila abitanti. Tra i promotori dell’iniziativa ci sono l’insegnante Dilva Manfredi, consigliere comunale, il coordinatore dei programmi internazionali Focsiv, Alessandro Romio e Mauro Oddone in rappresentanza dell’Ato Alessandrino. I tre sono partiti l’altra sera per il Senegal dove rimarranno 10 giorni, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori e predisporre una relazione sui pozzi. Le risorse finanziarie per queste opere sono state in parte messe a disposizione anche dall’Acos sulla base di uno 0,5% degli introiti tariffari sul consumo dell’acqua. L’operazione si è sviluppata grazie ad uno studio iniziato nel 2003 dagli alunni delle scuole elementari Pascoli chiamati «Gocce di speranza», nell’anno internazionale dell’acqua. I 10 pozzi avranno una profondità variabile tra i 50 e gli 80 metri e la loro portata varierà dai 2 ai 4 metri cubo ora. L’acqua affiorata sarà analizzata e poi seguirà la disinfezione del pozzo le cui pareti saranno incamiciate. L’area circostante sarà completata da abbeveratoi per il bestiame. [G.FO.]