News

D’ascenzi: «La nuova sede alla Cavallerizza non è più una priorità»

29 Aprile 2016

Maurizio Priano. «Afa, non è più una priorità», risponde Mauro D’Ascenzi riguardo alla rilocalizza­zione degli uffici dell’Acos da Corso Italia nella parte moderna dell’ex Cavallerizza. La scorsa settimana l’ingegner Giovanni Castellani aveva illustrato un progetto che comprendeva lo stabile tra Via Pietro Isola e Piazza Pernigotti dove degli imprendito­ri avrebbero realizzato un centro commer­ciale con […]

Leggi di più

Cavallerizza e Moderno: quando l’impresa sfida la miopia della politica

22 Aprile 2016

Tramontato il progetto per il rilancio della Cavallerizza, Giovanni Castellani punta ora a far passare il ritorno del cinema nella nostra città Alberto Masoero Giovanni Guido Inverno 2005/2006. Il cinema Mo­derno di via Girardengo, storica sala cinematografica cittadina, chiude i battenti dopo moltissimi anni. Trop­pa la concorrenza delle multisala che, poco alla volta, stanno conquistando […]

Leggi di più

Altri anziani vittime di un raggiro “Diffidate anche di chi è in divisa”

17 Marzo 2016

«Sia noi sia i carabinieri facciamo il possibile per informare sui raggiri – dice il comandante della polizia municipale di Novi, Armando Caruso -,  ma se le persone continuano ad aprire le porte a questi truffatori non sapremo più come intervenire, visto che questi imbrogli continuano incessanti».  L’altra mattina l’ennesima truffa perpetrata ai danni di […]

Leggi di più

Il risiko dei rifiuti spaventa i sindaci

25 Febbraio 2016

Per il nuovo metodo di raccolta della spazzatura si parla di investimenti pari a 15-20 milioni di euro in dieci anni ANDREA VIGNOLI – a.vignoli@ilnovese.info Si va da Alluvioni Cambiò, do­ve la raccolta differenziata arri­va al 76,7%, a San Cristoforo, do­ve è ferma al 18,8%. In mezzo, tutti i 74 comuni che fanno parte del CSR, […]

Leggi di più

A Novi guardie zoofile e bikers contro il degrado del Castello

9 Dicembre 2015

Gino Fortunato Le guardie zoofile al Castello di Novi. I novesi, però, dovranno pazientare almeno sino ad inizio gennaio per veder concretizzare qualcosa d’importante nel parco cittadino.Dopo la chiusura definitiva del parco avventura, per il quale non ci sono state almeno sinora, figure in grado di rilevarlo e rilanciarlo, l’area verde è precipitata in un […]

Leggi di più

Z3: uno snodo della città affidati totalmente alla regia pubblica

30 Ottobre 2015

Enrico Maria Z3 a Novi è storia infinita. Discus­sioni; liti, inchieste, aule di tribunale, sentenze e assoluzioni. Faglie e salti di isotopia. Dissertazioni su cubature. Incroci storici tra pubblico e privato. Dibattito politico debole. Italico mal­costume. Centrosinistra dormiente. E opposizione quantomeno fragile. E per l’occhio un’area incompiuta, par­ziale, precaria. Progetto a mezz’aria, scomposto, privo di […]

Leggi di più

Con L’avaro di Molière giovedì 12 novembre parte la nuova stagione

23 Ottobre 2015

Tra poche settimane inizierà la nuova stagione teatrale del ‘Giacometti’ che si concluderà ad aprile 2016. Sette gli spettacoli in cartellone. Si inizia giovedì 12 novembre con un classico di Molière, L’avaro, una produzione del Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e si prosegue mercoledì 2 dicembre con la Compagnia Corrado Abbati che propone My Fair […]

Leggi di più

La stagione teatrale al Giacometti

22 Ottobre 2015

NOVI LIGURE – Prenderà il via a novembre e si concluderà ad aprile del prossimo anno la nuova stagione teatrale al “Giacometti” di Novi Ligure, che vede ben sette spettacoli in cartellone. Giovedì 12 novembre un classico di Molière, “L’Avaro”, una produzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale con la regia di Jurij […]

Leggi di più

A Novi si rivede Claudio Bisio nel cartellone del Giacometti

16 Ottobre 2015

Gino Fortunato Ritorni importanti nella stagione teatrale di Novi, che partirà a novembre. Spicca fra tutti quello di Claudio Bisio, un «enfant du pays»: al Giacometti era stato l’ultima volta nel 2003, con lo spettacolo «I bambini sono di sinistra». È novese anche l’attore e regista Valerio Binasco che però in città torna periodicamente, svolgendo […]

Leggi di più

O si innova oppure si muore

15 Ottobre 2015

Gas, energia, rifiuti, acqua: «Serve una sintesi per un salto di qualità» ETTORE GRASSANO www.ComereAi.info «La parola d’ordine è una sola: innovazione. Che si tratti di gas, di energia, di rifiuti, o anche di ac-.. qua, alle aziende dì servizi pubblici si chiede oggi di saper mettere a punto nuovi processi, o anche di ottimizzare […]

Leggi di più