Robbiano: Più risorse per la manutenzione della città
25 Febbraio 2008NOVI LIGURE – Durante la seduta di martedì scorso, il consiglio comunale di Novi ha approvato il Bilancio di Previsione 2008 e quello Pluriennale 2008/2010. Nel corso della sua relazione, il sindaco Lorenzo Robbiano, ha tracciato le direttrici principali che si possono sintetizzare attraverso il contenimento della pressione fiscale, il superamento del precariato, la manutenzione […]
Leggi di piùConvegno sul tema: Quanto costa non crescere
25 Febbraio 2008Federutility, Fondazione AMGA, Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta, con il patrocinio della Associazione Nazionale Comuni Italiani, organizzano il Convegno sul tema “Quanto costa non crescere: alle Aziende, ai Comuni, ai Clienti” – Riflessioni e proposte” che avrà luogo venerdì 14 marzo 2008 c/o Museo del Ciclismo, Viale dei Campionissimi, Novi Ligure (AL) Disponibile qui di […]
Leggi di piùSmaltimento rifiuti Nasce il nuovo Ambito di bacino
20 Febbraio 2008Alessandria Collaborazione. La parola d’ordine in terna di smaltimento rifiuti nel nuovo Ambito di bacino che comprenderà gli attuali sei del Piemonte orientale, come dimostra il protocollo d’intesa che sarà firmato venerdì mattina ad Asti tra Regione e Province di Alessandria, Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola. L’obiettivo è cooperare in termini di sviluppo sostenibile utilizzando in […]
Leggi di piùLa differenziata arriva nel centro storico
15 Febbraio 2008Sono state rese note le modalità con cui si svolgerà la raccolta differenziata nel centro storico di Novi. Grazie alla raccolta porta a porta si elimineranno le giacenze di rifiuti sul suolo pubblico. I cittadini saranno tenuti a rispettare alcune semplici, ma precise regole. L’organico dovrà essere messo (sfuso o in sacchetti di carta, non […]
Leggi di piùPartito il porta porta nel centro storico. Ecco come funziona
8 Febbraio 2008Sono state definite le modalità della raccolta differenziata nel centro storico di Novi, illustrati durante gli ultimi incontri pubblici. «Il programma è stato ben accettato dalla cittadinanza – dice il presidente di Acos Ambiente, Gianni Coscia – con una raccolta porta a porta che tende a escludere prolungate giacenze di rifiuti sul suolo pubblico. È […]
Leggi di piùEntro marzo andrà a regime la raccolta differenziata nel centro storico
4 Febbraio 2008Marzia Persi. Dal prossimo 4 febbraio un addetto Acos Ambiente e un agente di Polizia Municipale contatteranno tutte le famiglie residenti nel centro storico per illustrare il nuovo sistema di raccolta rifiuti che andrà a regime nel mese di marzo. Ad annunciarlo è stato, lunedì sera, in biblioteca, l’assessore all’ecologia Alberto Mallarino nel corso di […]
Leggi di piùAmbiente, debutta il riordino
1 Febbraio 2008La «Via» riunisce le autorizzazioni – Revisione per scarti nocivi Paola Ficco. Tra due settimane saranno operative importanti modifiche al Codice ambientale. Il 13 febbraio entra in vigore, infatti, il secondo correttivo al Codice, vale a dire il decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 (pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» n. 24 del 29 gennaio). Un […]
Leggi di piùAcos: sempre disponibili ad eventuali verifiche
1 Febbraio 2008Scritto da Bruno Ferretti. A fronte di notizie apparse sulla stampa nazionale, secondo cui un’inchiesta della magistratura milanese avrebbe accertato che 500 milioni di metri cubi di gas pagati dagli utenti non sarebbero mai stati veramente erogati e tutto ciò a causa del cattivo funzionamento di contatori con membrane naturali, Acos informa la propria clientela […]
Leggi di piùArriva in centro la raccolta porta a porta
30 Gennaio 2008NOVI LIGURE. Anche nel centro storico partirà la raccolta differenziata. Il cuore della città, infatti, è l’ultimo tassello mancante del nuovo servizio che ha preso il via l’aprile scorso dal quartiere Lodolino. Dal 4 febbraio un addetto Acos Ambiente e un agente di Polizia Municipale contatteranno tutte le famiglie residenti nel centro storico per illustrare […]
Leggi di piùStrade scambiate per discariche
30 Gennaio 2008NOVI LIGURE – Fare raffronti con la Campania è antipatico e potrebbe suonare come un’esagerazione del concetto, ma è fuor di dubbio che anche Novi è alle prese con il problema rifiuti. Lo è da anni e, lo scriviamo per chi affronta l’argomento con lo stile dello struzzo, non è un problema di partito, di […]
Leggi di più