News

ACOS AMBIENTE Tornano le isole ecologiche in periferia

6 Gennaio 2008

Sono trascorsi circa otto anni dalla chiusura dell’ultima isola ecologica di via Pietro Isola a Novi ma, entro i primi mesi del 2008, saranno ripristinate alcune aree in zone periferiche, deputate alla raccolta di rifiuti ingombranti, ma anche dì materiale pericoloso come batterie per auto o frigoriferi, sotto il controllo di Acos-Ambiente. Le isole ecologiche […]

Leggi di più

La pagina web di Acos Spa al concorso de “II Sole 24 Ore”

5 Gennaio 2008

NOVI LIGURE. Ormai consultare internet per avere informazioni di ogni genere è una prassi e la maggior parte delle aziende in questi anni hanno redatto un proprio sito per farsi conoscere e per essere più vicini al consumatore. Anche Acos spa, l’azienda che gestisce l’erogazione di acqua e gas nel novese ha una propria pagina […]

Leggi di più

Raccolta differenziata un servizio che non funziona

2 Gennaio 2008

NOVI LIGURE. È stato il “tormentone” di tutto l’anno, e continua ad esserlo negli ultimi giorni del 2007: la raccolta differenziata dei rifiuti. I no-vesi non sono soddisfatti di come il servizio è gestito. Per ramministrazione comunale e per Acos Ambiente l’argomento è una ferita aperta, per i cittadini è un problema quotidiano. Sul piede […]

Leggi di più

Quasi 8 mila tonnellate di rifiuti in meno conferiti in discarica

28 Dicembre 2007

Il dato di fine anno evidenzia 7706 tonnellate in meno di rifiuti conferiti nelle discariche di Novi e Tortona rispetto al 2006. Una diminuzione drastica, pari al 9,23% dei rifiuti totali, anche se questo dato vale non su base annuale, ma da aprile, ovvero quando è iniziata la raccolta differenziata su tutti i Comuni del […]

Leggi di più

Premio WWW indetto dal Il Sole 24 Ore

3 Dicembre 2007

Gentile Cliente, il sito della Sua Azienda (http://www.acosspa.it) concorre alla 10° edizione del Premio WWW indetto dal Il Sole 24 Ore. Nel sito dedicato al Premio viene illustrata l’origine dell’ iniziativa: “Il Premio WWW viene istituito nel 1998 dal Il Sole 24 ORE S.p.A., con l’obiettivo di valorizzare la creativita’ e la funzionalita’ dei siti […]

Leggi di più

Raccolta rifiuti, è polemica sui cassonetti “fantasma”

3 Dicembre 2007

NOVI LIGURE. Ancora polemiche sulla gestione della raccolta rifiuti in città. A essere sul piede di guerra oggi sono gli abitanti di strada Gavi. In questa zona di campagna, da sempre, i novesi pagano un terzo della Tarsu dal momento che non hanno mai usufruito del servizio. La spazzatura, infatti, è sempre stata smaltita utilizzando […]

Leggi di più

Nominato il nuovo C.D.A. di ACOS S.p.A.

28 Novembre 2007

L’Assemblea dei Soci di ACOS S.p.A. tenutasi tenutasi la scorsa settimana ha provveduto al rinnovo del Consiglio di Amministrazione e, in applicazione della normativa prevista dalla Legge Finanziaria 2007, ha ridotto il numero dei suoi componenti. Il nuovo C.d.A. è così composto: Acri Camillo (presidente), Staiti Renato (consigliere – vice presidente), e i consiglieri Parodi […]

Leggi di più

Si farà sciopero per l’acqua

20 Novembre 2007

MASSIMO PUTZU ALESSANDRIA Sarà annunciato formalmente oggi dai sindacati Femcam, Filcam e Uilcem, uno sciopero di 8 ore nelle quattro aziende della Valle Scrivia che si occupano della gestione del servizio idrico integrato: Amias, Acos e Asmt e Gestione Acqua. Le prime tre avrebbero dovuto già essere confluite in quest’ultima: «Una procedura – contestano i […]

Leggi di più

Acos invece dovrebbe rimanere

19 Novembre 2007

Subito dopo la conferenza dei sindaci prevista per lunedì e che sancirà la nascita del nuovo Cda del consorzio dei trasporti, giovedì toccherà all’Acos, presieduta da Camillo Acri. Essendo però Camillo Acri un esponente del Pd, per lui si profilerebbe una riconferma, anche se a tale proposito l’interessato non fornisce dichiarazioni. Con la nascita del […]

Leggi di più

“Cassonetti pieni… non è certo colpa dei commercianti”

16 Novembre 2007

(g f. ) “Se i bidoni e i cassonetti in città traboccano di rifiuti o i cartoni vengono adagiati sui marciapiedi, non è colpa dei commercianti che non rispettano le regole della raccolta differenziata”. Difende la categoria il presidente dell’Ascom Massimo Merlano, dopo la proposta del presidente di Acos Ambiente Gianni Coscia, di inviare “hostess” […]

Leggi di più