All’Acos e in giunta ci ripensano: tornano le “isole ecologiche”
15 Maggio 2007Ritornano a Novi le isole ecologiche, a circa 8 anni dalla loro cancellazione. L’idea è stata rilanciata da Acos-Ambiente e dall’assessorato all’Ecologia, per fronteggiare le richieste da parte della cittadinanza di aree dotate di contenitori capaci di ricevere rifiuti ingombranti, possibilmente usufruendo di una fascia oraria elastica. «Abbiamo previsto di realizzare due isole ecologiche in […]
Leggi di piùNovi, i ribelli del “porta a porta”
14 Maggio 2007Acos Ambiente: la nuova raccolta partita in ritardo per colpa loro. Si ribellano molti condomini novesi al «porta a porta», rifiutandosi di ritirare i contenitori per la raccolta differenziata. «Sono troppo ingombranti e antiestetici, inoltre non abbiamo posto per ospitarli». Così hanno risposto agli addetti di Acos-Ambiente che avevano provato a posizionarli in alcune corti […]
Leggi di piùEsito bando gara appalto
11 Maggio 2007CIG 002086632A AVVISO RELATIVO ALL’APPALTO AGGIUDICATO (Allegato IX, D.L.vo 163/2006) » Visualizza l’allegato
Leggi di piùAumenta la raccolta differenziata
10 Maggio 2007NOVI LIGURE. Dopo il quartiere Lodolino, in questa settimana, saranno consegnati i nuovi bidoncini per la raccolta dell’organico alle famiglie residenti nella zona fra viale Rimembranza, corso Italia, via Garibaldi e via Cavollotti. Giovedì 17 maggio, alle 21, al ForAl di via Carducci il presidente di Acos Ambiente, Gianni Coscia, l’assessore all’ecologia Alberto Mallarino e […]
Leggi di piùAcos Ambiente: è già crisi
7 Maggio 2007Con grande ritardo rispetto alle previsioni iniziali, Acos Ambiente ha iniziato la distribuzione dei contenitori necessari per avviare il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. Immediatamente sono scoppiate le polemiche: molti condomini rifiutano la consegna de cassonetti e non intendono assumersi l’onere di spostarli sulla strada al momento della raccolta. L’azienda, in evidente difficoltà, sta […]
Leggi di piùInterpellanza del gruppo consiliare di F.L sulla raccolta differenziata
7 Maggio 2007La raccolta differenziata dei rifiuti in città continua a fare discutere e sarà nuovamente argomento di discussione lunedì sera in Consiglio comunale attraverso una interpellanza presentata dal gruppo consiliare di Forza Italia. «Il ritiro a domicilio della raccolta differenziata è una soluzione – dice Maria Rosa Porta, capogruppo di Forza Italia- già adottata anche in […]
Leggi di piùLa Festa dell’Acqua e dell’Ambiente 2007
6 Maggio 2007Nei giorni 31 maggio – 1,2,3 giugno nell’ambito dell’iniziativa IMPIANTI APERTI 2007 a Bettole (Strada Cassano) si terrà La Festa dell’Acqua e dell’Ambiente con dibattiti, musica e ballo, giochi sportivi, tombola e merenda per tutti. Disponibile qui di seguito in formato pdf il programma dettagliato della Festa. » Visualizza l’allegato
Leggi di piùRifiuti, bocciata la nuova raccolta
4 Maggio 2007NOVI LIGURE – Nei giorni scorsi il commissario straordinario della protezione civile, Guido Bertolaso, è stato in Campania per cercare di risolvere il problema dei rifiuti abbandonati in strada e più di un novese ha pensato che bisognerà invitarlo anche da queste parti visto l’ormai cronico vezzo di abbandonare rifiuti dove capita. È in crisi […]
Leggi di piùProblemi di comunicazione per la raccolta rifiuti
3 Maggio 2007NOVI LIGURE. La nostra redazione continua a ricevere telefonate e lettere dei cittadini che hanno ancora molti dubbi sul nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta. Il problema maggiore è sempre il medesimo: la collocazione del bidone condominiale, la sua pulizia e soprattutto il suo trasporto sul suolo pubblico. Sono ancora molti – a […]
Leggi di piùAcquedotti colabrodo perdite di un terzo
3 Maggio 2007MASSIMO PUTZU ALESSANDRIA Acquedotti colabrodo in provincia? Di sicuro l’acqua immessa non arriva in toto agli utenti. Le perdite in percentuale sono differenti, variano da gestore a gestore, da zona a zona. La provincia è divisa fra due ambiti, l’Ato6 Alessandria-Valle Scrivia, e l’Ato 2 Vercelli per la restante zona di Valenza e Casale. «Monitoriamo […]
Leggi di più