Acos, solo metà dell’acqua erogata arriva ai rubinetti sul territorio
3 Maggio 2007Si riscontrano sempre perdite lungo la rete idrica novese, quantificate dall’Acos intorno al 46% come dichiarato dal presidente Camillo Acri. Salvo poi, fare una smentita nella quale chiarisce che il 46% “si riferisce a tutte le reti del territorio (Novi, Arquata, Serravalle, Pozzolo, Basaluzzo, Bosco, Frugarolo, Predosa, Rocca Grimalda, Silvano, Pasturana, Francavilla, Tassarolo e Rivalla […]
Leggi di piùL’acquedotto con le falle consegna metà dell’acqua
30 Aprile 2007NOVI LIGURE. L’acquedotto novese «fa acqua». Lungo la diramazione le perdite di acqua potabile sono state quantificate dall’Acos al 46%. Significa che poco più della metà dei 28 mila metri cubi giornalieri di acqua erogata ai cittadini novesi, arriva a destinazione. Lo spreco di risorse è determinato da una rete vetusta a cui gradualmente si […]
Leggi di piùA2GI e F965, due sigle-rebus per la compilazione dei dati catastali
26 Aprile 2007NOVI LIGURE. A2GI, F965: due sigle, all’apparenza poco significative, che, in questi giorni, però, stanno facendo dannare i cittadini novesi. E sì, perché questi due riferimenti debbono essere tenuti ben presente per la compilazione della scheda informativa richiesta tramite posta da Acos spa, l’azienda novese che gestisce l’erogazione di acqua e gas in tutto il […]
Leggi di piùRifiuti: “Ma il contenitore chi è che lo pulisce?”
23 Aprile 2007NOVI LIGURE. In queste prime settimane di raccolta dei rifiuti porta a porta, la nostra redazione riceve numerose lettere contenenti le perplessità e i dubbi dei cittadini che ancora non si sono abituati al nuovo sistema di raccolta differenziata. Le domande rivolte agli operatori di Acos Ambiente sono in linea generale sempre le stesse: riceviamo […]
Leggi di piùMolte perplessità al Lodolino sul nuovo sistema di raccolta rifiuti
23 Aprile 2007Non convince gli abitanti del quartiere Lodolino il nuovo sistema di raccolta delle immondizie. La prassi “porta a porta” prevede la consegna di bidoni differenti, a seconda delle varie categorie di rifiuti, che vengono svuotati a regolari intervalli di tempo. Questa è stata attivata, in primo luogo, nella zona periferica. ACOS Ambiente si propone ambiziosi […]
Leggi di piùRifiuti, è polemica «II servizio fa acqua»
23 Aprile 2007NOVI LIGURE. Il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti ha tenuto nuovamente banco, l’altra sera, in consiglio comunale. A smuovere le acque è stata un’ interpellanza del gruppo consiliare di Forza Italia. Secondo il capogruppo azzurro Maria Rosa Porta il servizio, partito da poche settimane dal quartiere Lodolino, fa già acqua. «L’unica certezza che […]
Leggi di piùProgetti a sorpresa per due centrali lungo il Borbera
18 Aprile 2007CABELLA LIGURE. Due progetti paralleli, in termini di problematiche e prospettive, depositate negli uffici Ambiente e Territorio della Provincia. Due centrali idroelettriche per la produzione di energia, una a Fabbrica durone e una in vai Borbera, al confine di due comuni, Rocchetta Ligure e Cabella Ligure. Liberi dal dilemma “eolico” – progetto ormai tramontato – […]
Leggi di piùDieci pozzi di solidarietà per dare acqua e speranza al Senegal
17 Aprile 2007NOVI LIGURE. Un natura ricca ma al tempo stesso maligna che nasconde i suoi tesori. Questa è l’Africa, un continente meraviglioso dove la lotta per la sopravvivenza è quotidiana. Difficile descrivere la vita in Africa, più precisamente in Senegal, nella regione di Tambacounda al confine col Mali, a 500 km da Dakar. «Un luogo dove […]
Leggi di piùRaccolta porta a porta, ancora molte le perplessità
12 Aprile 2007NOVI LIGURE. Continua ad essere attivo il numero verde di Acos Ambiente, finalizzato a fornire tutte le informazioni ai cittadini che in queste settimane stanno cominciando a prendere confidenza con il nuovo sistema di raccolta rifiuti porta a porta. Nella nostra città non è ancora stata completata la consegna dei bidoni, quindi coloro che non […]
Leggi di piùRifiuti, ora si cambia
6 Aprile 2007NOVI LIGURE – È partita dal quartiere Lodolino la nuova organizzazione della raccolta rifiuti in città. Lunedì scorso l’assessore comunale all’Ecologia, Alberto Mallarino, il presidente di Acos Ambiente, Gianni Coscia, il presidente del Consorzio smaltimento rifiuti, Oreste Soro, affiancati dai tecnici Fonassi e Daolio, hanno svolto il ruolo di relatori nell’assemblea pubblica convocata per informare […]
Leggi di più