Tratto da “Panorama di Novi”
19 Maggio 2006II servizio di raccolta rifiuti lascia alquanto desiderare e, il gruppo consiliare di Forza Italia, già nei mesi scorsi ha presentato una interpellanza per capire perché c’è un disservizio così evidente e come lo gestirà in futuro Acos. Le richieste del gruppo consiliare azzurro sono state formulate già da diversi mesi, ma hanno avuto sommaria […]
Leggi di piùNovi celebra la Festa dell’Acqua tratto da “IL Secolo XIX”
18 Maggio 2006Si rinnova domani la tradizione degli impianti aperti all’Acos di Bettole Novi Ligure. La Festa dell’Acqua quest’anno si apre con un seminano sul tema: “Decreta di riforma della legislazione ambientale: problemi attuativi e proposte di modifica” che avrà luogo domani, dalle 9,30 presso gli impianti Acos di Bettole. Alla tavola rotonda interverranno oltre al sindaco […]
Leggi di piùRifiuti, a Novi il “porta a porta” ! tratto da “Il Secolo XIX”
18 Maggio 2006Partirà in autunno la raccolta di organico e generica. Vetro e carta nei cassonetti Novi Ligure. Dal 1″ luglio Acos spa, la società che gestisce l’erogazione di acqua e gas in diversi comuni del novese, si occuperà anche della raccolta differenziata dei rifiuti attraverso la costituzione di Acos Ambiente. Oggi, inoltre,scadrà il bando di concorso […]
Leggi di piùAggiornamento banca dati ed anagrafiche
10 Aprile 2006Il Gruppo Acos, al fine di rendere sempre più efficaci i propri servizi, sta aggiornando la banca dati, relativa alla Clientela, in modo da poter disporre di informazioni complete, utili nelle comunicazioni istituzionali. ( quali avvisi per interruzioni o sospensioni dell’erogazione del servizio gas o acqua) A tale scopo, nella pagina “AREA CLIENTI” ogni consumatore […]
Leggi di piùNasce l’Ato dei rifiuti
3 Aprile 2006ALESSANDRIA Si è insediata, dopo la firma della Convenzione istitutiva, la Conferenza dell’Associazione di Ambito Territoriale per la gestione del sistema integrato dei rifiuti. Alla riunione erano presenti, oltre all’assessore provinciale all’ambiente, Renzo Penna i primi cittadini e i rappresentanti dei comuni centro zona, Mara Scagni per Alessandria, il sindaco di Casale, Paolo Mascarino, l’assessore […]
Leggi di piùNegative reazioni dei cittadini all’aumento della tassa raccolta rifiuti
25 Marzo 2006In sede di bilancio di previsione il 2006 per la raccolta rifiuti è stato annunciato come l’anno della svolta. L’impegno preso è quello di migliorare la pulizia cittadina e ridurre drasticamente i rifiuti indifferenziati in discarica. Ai maggiori costi della raccolta si farà fronte con un aumento della tassa e ciò avviene per il secondo […]
Leggi di piùGestione delle acque II futuro è nell’Ambito
23 Marzo 2006ALESSANDRIA – «II futuro della gestione dell’acqua è nell’ambito territoriale e la Regione finanzierà solo gli ambiti». L’assessore regionale Nicola De Ruggiero, ieri al convegno «Acqua per tutti», a palazzo Ghilini, organizzato dalla Provincia, è così entrato nell’acceso dibattito sulla risorsa idrica che sta caratterizzando il territorio. Presente anche il sindaco di Capriata, Piersandro Cassulo, […]
Leggi di piùPiù differenziata per il nuovo ‘Ato’
22 Marzo 2006ALESSANDRIA – Cresce l’utilizzo dell’impianto di produzione di Cdr (combustibile da rifiuto) di Ca-stelceriolo. dove stanno anche dando positivi risultati la struttura sperimentale per il compattamente della parte secca dei rifiuti e il biodigestore che consente un «interessante» recupero di energia. Nello stesso tempo è risultata meno utilizzata del previsto la discarica di Mugarone. Progettata […]
Leggi di piùRaccolta rifiuti
21 Febbraio 2006Chi sarà il socio di «Acos Ambiente»? il servizio della raccolta dei rifiuti oggi ha molte pecche”: questo giudizio non è di un cittadino qualsiasi, ma di Mauro D’Ascenzi, amministratore delegato dell’ACOS, che è stata chiamata a riorganizzare quest’attività in Novi e nei comuni limitrofi. L’assemblea dei sindaci dei comuni che fanno parte del Consorzio […]
Leggi di piùCorsi di nuoto per portatori di handicap
17 Febbraio 2006NOVI LIGURE- Dopo la prova dell’autunno scorso ritorna, a partire da marzo, “Acqua senza barriere”: il progetto di attività natatoria rivolta ai ragazzi dell’Anffas (associazione nazionale famiglie fanciulli subnormali) di Novi. Con questo iniziativa Aquarium spa, la società che gestisce la piscina coperta novese intende proporre una nuova forma di corsi di nuoto a favore […]
Leggi di più