
Il Gruppo ACOS tra le Top 5 utility italiane per efficienza e impegno educativo
9 Maggio 2025L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
Trasparenza e innovazione: la Tariffa Puntuale e la nuova Bolletta 2.0
9 Maggio 2025L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
Monitoraggio intelligente dell’acqua: avanza la distrettualizzazione delle Reti
9 Maggio 2025L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
UN ANNO DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE: “Festival del Corto: CIAK che imballo!” e “comPOSTabile: OK, l’imballaggio è giusto!”
9 Maggio 2025L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
28° FEST’ACOS
9 Maggio 2025L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
FEST’ACOS 2025
29 Aprile 2025FEST’ACOS 2025 -28° Edizione Novi Ligure – 23, 24 e 25 maggio 2025 Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanzaDal 23 al 25 maggio 2025 vivi con noi la 28ª edizione di Fest’ACOS, l’evento che unisce ambiente, cultura, educazione e comunità. Tre giorni di laboratori, visite, spettacoli e passeggiate per scoprire da vicino […]
Leggi di più
La transizione digitale per il Gruppo ACOS
5 Dicembre 2024Il futuro, anche per le Multi-utility, è la digitalizzazione. Un percorso complesso che richiede visione strategica e investimenti mirati. Il Gruppo ACOS è consapevole di questo processo e ha fatto importanti scelte organizzative per rispondere alle sfide del cambiamento. Scopriamo di più.
Leggi di più
Campioni di differenziata, ma attenzione ai RAEE
5 Dicembre 2024Troppi rifiuti elettronici finiscono ancora nella raccolta indifferenziata. Nel 2023, a livello nazionale, sono state quasi 511 mila le tonnellate di rifiuti elettrici domestici e professionali gestite dagli impianti deputati, il 4,6% in meno rispetto al 2022, un trend negativo che va avanti da due anni.
Leggi di più
Capire l’A.I. per conoscere il nostro futuro
5 Dicembre 2024L’intelligenza artificiale (A.I.) sta rapidamente trasformando il mondo, promettendo innovazioni straordinarie ma sollevando anche interrogativi cruciali sul futuro dell’umanità. Dagli assistenti virtuali alla guida autonoma, dall’analisi dei big data alla diagnostica medica, l’A.I. ha già rivoluzionato settori chiave, migliorando efficienza e produttività.
Leggi di più
Settore idrico: tra infrastrutture e cambiamento climatico
30 Luglio 2024Le estati calde evidenziano la necessità di una gestione idrica attenta. Secondo l’Istat, i gestori idrici sono diminuiti da 8.000 a 2.100 dal 1999. Le perdite d’acqua sono al 42,4%, con variazioni regionali. Il cambiamento climatico aggrava le sfide, con riduzione delle precipitazioni e aumento delle temperature, causando siccità e disservizi.
Leggi di più