Differenziata, che passione ma i cassonetti non bastano
5 Aprile 2007ARQUATA SCRIVIA. Ai cittadini arquatesi piace la differenziata. Anche troppo. I nuovi cassonetti per la raccolta, infatti, risultano spesso pieni zeppi. Anzi, traboccanti. Così il sindaco, Paolo Spineto, ha scritto una lettera ad Acos Ambiente e al Csr, l’ex consorzio rifiuti. «Ho fatto presente che i cassonetti sono insufficienti, soprattutto in alcuni punti della città», […]
Leggi di piùPresto 10 pozzi d’acqua in Senegal
5 Aprile 2007La solidarietà dei novesi arriva in Senegal, nella regione di Tambacounda, 500 chilometri a Sud-Est di Dakar. In questi giorni si sta infatti concretizzando il progetto di costruzione di 10 pozzi d’acqua che serviranno 12 mila abitanti. Tra i promotori dell’iniziativa ci sono l’insegnante Dilva Manfredi, consigliere comunale, il coordinatore dei programmi internazionali Focsiv, Alessandro […]
Leggi di piùVia alla differenziata i nuovi bidoncini nelle case
4 Aprile 2007NOVI LIGURE. I primi bidoncini monofamiliari per i rifiuti organici e quelli indifferenziati sono stati consegnati ieri ai residenti del quartiere Lodolino dagli operatori Acos Ambiente. Attenzione però: gli addetti dell’azienda novese non sono assolutamente tenuti ad entrare nelle abitazioni. Quando trovano qualcuno in casa gli consegnano i bidoncini con annesso biglietto promemoria nel quale […]
Leggi di piùQuesti i dati provinciali del 2006
29 Marzo 2007ALESSANDRIA. Sono di recente stati resi noti dall’assessorato all’ambiente della Provincia di Alessandria, i dati relativi ai livelli di raccolta differenziata raggiunti nelle zone dei tre consorzi di bacino, i numeri si riferiscono alla fine dell’anno 2006. L’assessore Renzo Penna ha comunicato che il dato relativo alla differenziata a livello provinciale si attesta tra il […]
Leggi di piùNovesi a scuola di riciclaggio, già dalla prossima settimana
29 Marzo 2007NOVI LIGURE. Saranno organizzati dal Comune di Novi Ligure una serie di incontri informativi con la cittadinanza al fine di fare partire al meglio il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta. Sono state individuate nelle scuole novesi le sedi per gli incontri con i cittadini delle varie zone della città: Boccardo, San Giorgio, […]
Leggi di piùRifiuti, in arrivo la stangata aumenti fino al 18 per cento
27 Marzo 2007Ma scattano i controlli dei Comuni:”Evadere è troppo facile” BARBARA ARDU ROMA—Stretta sull’evasione e aumento della tassa sui rifiuti. I Comuni stanno mettendo mano alla Tarsu e alcune amministrazioni locali l’hanno già trasformata in Tia, tariffa di igiene ambientale. Un passaggio che in concreto significa coprire integralmente, attraverso quanto pagato dai cittadini, il costo del […]
Leggi di piùNasce il sito di Gestione Acqua S.p.A.
19 Marzo 2007Da oggi in linea il nuovo sito di Gestione Acqua S.p.A. Attraverso l’area riservata ai clienti registrati sarà possibile comunicare la lettura del proprio contatore acqua. » Vai al sito di Gestione Acqua S.p.A.
Leggi di piùComunicazione ai Clienti gas
12 Marzo 2007Gentili clienti gas, vi comunichiamo che a giorni, con la prossima fatturazione del gas, vi verrà inviata la lettera che di seguito vi anticipiamo. Tale lettera deve essere restituita debitamente sottoscritta. Le modalità di restituzione previste sono le seguenti: Servizio postale all’indirizzo ACOS ENERGIA S.P.A. CORSO ITALIA 49 – 15067 NOVI L. FAX 0143/743328 – […]
Leggi di piùComunicazione letture gas
28 Febbraio 2007Ricordiamo a tutti i clienti di Acos Energia, che é possibile comunicare la lettura del proprio contatore del gas, tramite il nostro sito internet. Tale inserimento, permetterà ad Acos Energia S.p.A. di effettuare la fatturazione in modo puntuale e preciso. Ringraziamo tutti i clienti gas che vorranno iscriversi al nostro sito, e comunicarci le letture. […]
Leggi di piùPartita dal Lodolino la raccolta dei rifiuti porta a porta
6 Febbraio 2007E’ partita, un po’ in sordina, ma è partita. La nuova raccolta differenziata dei rifiuti ha preso il via con l’installazione, in alcune zone della città, di nuovi cassonetti per la raccolta della frazione verde, di carta e cartone e del vetro. «Siamo partiti dal quartiere Lodolino – spiega Giovanni Coscia, presidente di Acos Ambiente, […]
Leggi di più